La situazione sta diventando complicata, mi sono sempre chiesta cosa e quanto sia giusto regalare ai ragazzi. Non ho mai pensato fosse sano regalare tantissimo, il problema è che tra nonni e zii, alla fine, i regali sono proprio tanti. Quindi, anche se potrebbe sembrare un po’ triste, i regali delle zie li abbiamo eliminati da subito, anche perché essendo Babbo Natale a portarli, il problema agli occhi dei bimbi non si è mai posto. Altro discorso è per i nonni, che ci tengono proprio a farlo e quindi , niente da obiettare… ecco che Babbo lascia qualche pacchetto anche a casa del nonno, visto che si festeggia sempre da lui.
Sì, ma allora, quanti regali?
Riguardando i filmini di quando erano piccoli, si vede proprio che è un “aprire a più non posso”, ed è divertentissimo ascoltare i loro commenti, soprattutto Fabrizio che ogni volta che il fratello apriva un pacchetto, riusciva a sostenere che quello fosse per lu,i finché, poi, non apriva il suo e si rendeva conto che era proprio quello che aveva chiesto lui. Uno sballo…. E devo dire che i pacchetti erano molti, ma avendo 3 bimbi è anche fisiologico raggiungere una bella quantità sotto l’albero. Abbiamo sempre cercato di far aprire un libro, e dei giochi di società da fare tutti insieme, così come anche dei travestimenti per carnevale, un po’ in anticipo, ma non troppo, visto che ormai già da dopo la befana compaiono nei supermercati chiacchiere e stelle filanti.
Ed ora che sono più grandi?
Molto difficile ora che sono più grandi perché le richieste iniziano anche ad essere di meno per il fatto che i due ragazzoni sanno che non è più Babbo a fare i regali, e quindi si contengono, e il piccolo sta crescendo e quindi l’interesse sui giochi è praticamente scomparso. E quindi? Ecco che ci siamo concentrati anche noi su una teoria che ci piace e condividiamo:
qualcosa da vestire
qualcosa da leggere
qualcosa di utile
qualcosa di richiesto
In realtà , nel fare la letterina siamo molto abili a pilotare il tutto…. cosicché niente amare sorprese!
In più quest’anno ci siamo fatti un regalo comunitario,….che non posso svelare, nel dubbio che i miei ragazzi mi leggano (cosa molto improbabile, ma non impossibile). Sarà una belle esperienza, e la voglio vivere con loro.
Ci siamo quasi, manca poco, e i pacchetti sono quasi tutti pronti! E voi?
Ultimi post di Germana (vedi tutti)
- CARI MAMMA E PAPÀ, NON MOLLATE! - 13 luglio 2021
- HANNO TANTI GIOCHI MA NON GIOCANO? - 16 febbraio 2021
- 1 Dicembre …. il conto alla rovescia abbia inizio! - 1 dicembre 2020
- Letterine magnetiche - 4 maggio 2020
- Come convivere con il Covid e i bambini piccoli - 26 aprile 2020